Spiedini calamari e gamberi: un secondo piatto adatto anche al finger food!
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
0/5 (0 Recensioni)

Spiedini calamari e gamberi

  • facile
  • 4
  • 15 min
  • 20 min
Spiedini calamari e gamberi

Gli spiedini calamari e gamberi sono un secondo piatto simpatico e appetitoso e sono perfetti anche come finger food.

Gli spiedini calamari e gamberi sono un piatto semplicissimo. Offrono il vantaggio di poter essere preparati in anticipo, per essere messi in forno solo allโ€™ultimo momento. Per questa ricetta, dei calamari usiamo solo la sacca, mettete i tentacoli da parte e usateli per unโ€™altra preparazione, per esempio per un ottimo sughetto con il quale potete condire degli spaghetti. I calamari fateli pulire al pescivendolo, lo fanno anche nei supermercati, e fatevi tagliare la sacca ad anelli. Hanno coltelli affilatissimi, e per loro รจ unโ€™operazione di pochi secondi che vi fa risparmiare molto tempo in cucina.

DIFFICOLTร€: 1

COTTURA: 20โ€™

TEMPO DI PREPARAZIONE: 15โ€™ + marinatura

Ingredienti per gli spiedini calamari e gamberi (4 persone)

  • 1 kg di calamari
  • 1 kg di gamberi
  • 4 cucchiai di olio EVO
  • 100 g di pangrattato
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 2 limoni
  • Sale q.b.
  • Pepe bianco q.b.

Spiedini calamari e gamberi

Preparazione degli spiedini calamari e gamberi

Se usate degli spiedini di legno, metteteli preventivante a bagno in acqua fredda per almeno mezzโ€™ora. In questo modo scongiurate la possibilitร  che in forno si brucino. Lavate i gamberi sotto acqua corrente. Puliteli eliminando testa, carapace e filetto nero. Alla fine dovreste averne almeno sei a persona.

Prendete due spiedini di legno a persona e alternate in ciascuno di essi un anello di calamaro e un gambero. Alla fine ogni spiedino deve contenere tre anelli e tre gamberi. Mettete gli spiedini in un ampio contenitore e irrorateli con il succo filtrato di due limoni, conditeli con del pepe bianco, e girateli in modo che sโ€™insaporiscano ovunque. Chiudete il contenitore e mettete in frigorifero a marinare per trenta minuti.

Nel frattempo, lavate le foglie di prezzemolo, asciugatele molto bene con della carta assorbente da cucina, quindi mettetele aperte in piatto e allโ€™aria in modo che si asciughino alla perfezione. Trascorsa la mezzโ€™ora di marinatura, preriscaldate il forno a 180ยฐ e tritate finemente le foglie di prezzemolo ormai asciutte.

Versate il pangrattato in un piatto piano, mischiatelo con il trito di prezzemolo, e usatelo per impanare molto bene gli spiedini da entrambi i lati. Adagiate gli spiedini su una teglia ricoperta da carta forno. Ungete gli spiedini con un filo dโ€™olio EVO e mettete in forno per venti minuti.

Quando pronti, salateli leggermente, mettete due spiedini in ogni piatto e serviteli caldissimi.

Se volete provare un piatto di carne, ecco il coniglio alla cacciatora alla romana.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 26 Maggio 2017 20:18

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Crostata salata pomodorini e ricotta